Federico da Montefeltro: arte, stato e mestiere delle armiFederico da Montefeltro ovvero il profilo più celebre d'Italia, immortalato dall'altrettanto celebre ritratto di Piero della Francesca conservato agli Uffizi. Ma pochi conoscono la storia di quel naso cosi particolare. E soprattutto pochi sanno attraverso quali vicende Federico riuscì a realizzare il sogno di trasformare tra il 1444 e il 1482 Urbino, un piccolo borgo marchigiano di montagna in uno dei più straordinari e prestigiosi centri dell'architettura rinascimentale. Federico portò gli artisti più famosi a Urbino, la sua biblioteca fu tra le più importanti e rivoluzionarie dell'epoca, il Palazzo Ducale della città divenne il prototipo di residenza del principe della sua epoca. Lo storico Bernd Roeck e lo storico dell'arte Andreas Tönnesmann compongono un ritratto ricchissimo di sfaccettature e zone d'ombra del più famoso e ambizioso condottiero dell'Italia quattrocentesca, la storia dell'ideazione e della costruzione del suo palazzo, le sue imprese militari, il culto sovrano dell'arte. Attraverso la ricostruzione di questo perfetto uomo del Rinascimento, capitano di ventura, politico, mecenate, traditore, probabile assassino, insuperabile uomo di marketing, questo libro, in cui duelli, guerre e congiure si combinano con i più nobili ideali umanistici ed artistici, costituisce una suggestiva rappresentazione del sistema di funzionamento economico, politico e militare di tutta l'Italia del Rinascimento. |
レビュー - レビューを書く
レビューが見つかりませんでした。
多く使われている語句
Alberti alcuni antica appare avrebbe battaglia Battista Burckhardt capitano casa cerca certo Chiesa città cittadina colpo compare condottiere condottiero conte corte costruzione cura dato dipinto diventa duca erano esisteva Federico da Montefeltro figlio Figura fiorentino Firenze forma Francesco Sforza fronte furono gioco Giovanni Giusto di Gand grande grandi guerra guida Guidantonio immagini invece italiane italiano lasciato Laurana lavoro Lega libri Lorenzo luce luogo Malatesta Marche Maria Medici mente mettere Milano morte Napoli nemico nome nuovo Oddantonio oggi opere pace palazzo ducale Paltroni papa passare piano piazza piccolo Piero della Francesca pochi poco politica porta potere presente principale principe probabilmente progetto proprio pubblica rappresentato residenza Rimini Rinascimento ritratto riuscí sala Santa sarebbe secolo seguito sembrava Sforza sguardo Sigismondo Malatesta signore di Urbino simile sistema soldati soltanto sovrano spazio stanze storia storico terra trattava trova truppe uomo vedere Venezia vero verso Vespasiano voleva