ページの画像
PDF
ePub

Tazze a Giove or libiam, d'Anchise a' prieghi
L'ombra invochiam, vini apprestiam secondi.
Ciò detto, al crin fronzuti rami attorce;
Del loco il Genio, e prima dea la Terra,
Priega, e le Ninfe, e anco non conto il Fiume:
Poi per
ordin la Notte, e i segni a Notte
Nascenti, e il Giove Idéo, la Frigia madre,
Dal Ciel dall' Orco ambi onde nacque invoca.
D'alto il gran padre a ciel seren tre volte
Tonò; poi nube a' raggi d'oro accesa,
Ch'ei scotea di sua man, mostrò dall'etra.
Pel Frigio stuol tosto il rumor si sparge,
Che il dì pur venne a edificar lor mura.
D'altri cibi fan gara, e a'grandi augurj
Godon tazze ripor, far serto a'vini.

Del dì vegnente al primo albòr, divisi
Quai là geníe, borghi e confini e lidi,
Vanno a esplorar: Nemi quì stagna, il Tebbro
Qui scorre, han quì gli acri Latin lor sede.
Istrutto Enea scelti d'ogn' ordin manda
Cento Oratori al regal tetto augusto,
Velato ognun d'almi Palladii rami;
Doni a recar, pace a impetrar pe' Teucri.
Questi affrettansi al cenno, e via pedestre
Fan ratti: ei segna in umil fosso i muri,
Scomparte il loco; e i primi seggi al lito
Di merli e vallo, a mo' di campo, ei cinge.
Già dei Latin, scorsa lor via, gli Araldi

171

Ardua cernebant juvenes, muroque subibant.
Ante urbem pueri et primaevo flore juventus
Exercentur equis, domitantque in pulvere currus,
Aut acres tendunt arcus, aut lenta lacertis
Spicula contorquent, cursuque ictuque lacessunt:
Quum praevectus equo longaevi regis ad aures
Nuntius ingentes ignota in veste reportat
Advenisse viros. Ille intra tecta vocari
Imperat, et solio medius consedit avito.
Tectum augustum, ingens, centum sublime columnis,
Urbe fuit summa, Laurentis regia Pici,
Horrendum silvis et relligione parentum.
Hic sceptra accipere, et primos attollere fasces,
Regibus omen erat; hoc illis curia templum;
Hae sacris sedes epulis; hic, ariete caeso,
Perpetuis soliti patres considere mensis.
Quin etiam veterum effigies ex ordine avorum
Antiqua e cedro, Italusque, paterque Sabinus
Vitisator, curvam servans sub imagine falcem,
Saturnusque senex, Janique bifrontis imago,
Vestibulo adstabant; aliique ab origine reges
Martia qui ob patriam pugnando vulnera passi.
Multaque praeterea sacris in postibus arma;
Captivi pendent currus, curvaeque secures,
Et cristae capitum, et portarum ingentia claustra,
Spiculaque, clypeique, ereptaque rostra carinis.
Ipse Quirinali lituo parvaque sedebat
Succinctus trabea, laevaque ancile gerebat

180

Scopron torri e palagi, e il muro han presso.
Fanti e garzon stan ne' pomerj in foga

A usar cavai, feri a domargli al carro,
Ọ a curvar valid'arco, o a trar con nerbo
Stral molle, e al corso irne e al bersaglio in giostra:
Qui al vecchio re nunzio precorre in sella,
Ch'uomin membruti in strania veste ignoti
Là poser piè. Quei fa chiamargli a corte,
Sale il soglio de' padri, e medio siede.

Gran tetto, a cento alte colonne augusto,
Reggia di Pico, era a Laurento in vetta,
Tremendo il fea l'avito culto e il luco.
Qui fausto a'regi era il tor scettro, e i primi
Fasci alberar: curia quì avéan, quì tempio:
Quì fean gli epuli sacri; e ucciso il capro,
Sedeansi i padri a lunghe mense in lista.
Qul pur per serie in prisco cedro espressi
Gli avi vetusti, e Italo, e il gran Sabino
Mastro a vignar, coll'unca falce a'piedi,
E il buon veglio Saturno, e il Dio bifronte,
Fregian l'ingresso; e ogn'altro re che baldo
Fra l'urto ostil diè per la patria il sangue.
Molt' arme inoltre all' onorate imposte;
Carri pendon cattivi, e arcate scuri,
Svelte a porte gran sbarre, e marzie creste,
Rostri a prore rapiti, e dardi, e scudi.
Col lituo Quirinal, succinto in corta
Trábea sedéa, grave d'ancil la manca,

190

Picus, equúm domitor; quem capta cupidine conjux
Aurea percussum virga, versumque venenis,
Fecit avem Circe, sparsitque coloribus alas.
Tali intus templo divúm, patriaque Latinus
Sede sedens, Teucros ad sese in tecta vocavit;
Atque haec ingressis placido prior edidit ore:

Dicite, Dardanidae, neque enim nescimus et urbem
Et genus, auditique advertitis aequore cursum,
Quid petitis? quae caussa rates, aut cujus egentes
Littus ad Ausonium tot per vada caerula vexit?
Sive errore viae, seu tempestatibus acti,
(Qualia multa mari nautae patiuntur in alto) 200
Fluminis intrastis ripas, portuque sedetis;
Ne fugite hospitium; neve ignorate Latinos
Saturni gentem, haud vinclo nec legibus aequam,
Sponte sua, veterisque dei se more tenentem.
Atque equidem memini (fama est obscurior annis)
Auruncos ita ferre senes; his ortus ut agris
Dardanus Idaeas Phrygiae penetrárit ad urbes,
Threiciamque Samum, quae nunc Samothracia fertur.
Hinc illum Corythi Tyrrhena ab sede profectum
Aurea nunc solio stellantis regia caeli
Accipit, et numerum divorum altaribus addit.
Dixerat; et dicta Ilioneus sic voce secutus:
Rex, genus egregium Fauni, nec fluctibus actos
Atra subegit hiems vestris succedere terris;
Nec sidus regione viae littusve fefellit.

Consilio hanc omnes animisque volentibus urbem

210

Pico, il prode a destrier; cui d'estro insana
D'aurea verga percosso, e vinto a'toschi,
Fe' Circe augel, l'ale a color gli sparse.
Da un tal tempio d'Iddii, sul patrio assiso
Soglio un Latin, dentro in sua pompa i Teucri
Chiama; e primier con dolce viso imprende:

Dite, o Dardanii, (a noi la vostra è conta
Stirpe e città, nè quì approdaste ignoti)
Da voi che vuolsi? e qual d'Ausonia ai lidi
Per tanti guadi uopo o cagion vi spinse?
O urto di nembo, o error di via, (disagi
Non radi a'nauti in alto mar) nel fiume
V'abbia fatto imboccar, sederne al porto;
L'ospizio amate; ite i Latin saggiando
Saturnia gente, aurea per sè, senz'uopo
Di lacci o leggi, e al prisco dio conforme.
Da' vecchi Aurunci io ben udíi (tal fama
Gli anni oscurar'); che in queste terre nato
Dardano a Idee Frigie cittadi, e a Samo
Di Tracia, andò, ch'or Samotracia è detta.
Lui da Córito uscito, Etrusca sede,
L'aurea del ciel stellata reggia in trono
Tien ora, e so che un nume crebbe all'are.
Tal disse il re; tal Ilionéo rispose:

Gran Sir, di Fauno alta genía, nè scossi
Dal mar ci strinse a quà venir fier turbo;
Nè fuor di via spiaggia ci trasse o stella.
Quà tutti a senno e d'un voler siam giunti,
VIRGIL. Eneid. Tom. II.

C

« 前へ次へ »