A noi venia la creatura bella, Bianco vestita, e nella faccia, quale Par tremolando mattutina stella. Le braccia aperse, ed indi aperse l* ale : Disse : Venite : qui son presso i gradi, Ed agevolemente omai si sale. Dizionario dantesco: L-N - 161 ページGiacomo Poletto 著 - 1886全文表示 - この書籍について
 | 1852 - 782 ページ
...sipario ci disse che il pittore avea dipinto Beatrice nel modo che la descrive Dante in que' versi : A noi venia la creatura bella Bianco vestita, e nella faccia quale Par tremolando mattutina stella; e non si accorse, il poveretto, che fece pigliare un bel granchio al pittore, e che uno più bello ne... | |
 | Anne Marsh-Caldwell - 1852 - 352 ページ
...she had accepted him. She was unhappy — but far less unhappy than the misguided Lisa. CHAPTEE XL A noi venia la creatura bella, Bianco vestita, e nella...faccia, quale Par, tremolando , mattutina Stella. DANTE. THE beautiful Mrs. Lenox was sitting in the manner I have shown to you, yawning over her two... | |
 | Paul baron Drouilhet de Sigalas - 1852 - 674 ページ
...Venez... » Mais la traduction ne peut rendre la limpidité et la fraîche mélodie xle ces vers : A noi venia la creatura bella, Bianco vestita, e nella faccia, quale Par tremolando mattutina Stella (I). IV. Hâtons-nous, maintenant, de gravir avec le poëte les hauteurs lumineuses de la sainte montagne,... | |
 | Paul baron Drouilhet de Sigalas - 1853 - 674 ページ
...Venez... » Mais la traduction ne peut rendre la limpidité et la fraîche mélodie de ces vers : A uni venia la creatura bella, Bianco vestita, e nella faccia, quale Par tremolando mattutina Stella (l). IV. Hâtons-nous, maintenant, de gravir avec le poëte les hauteurs lumineuses de la sainte montagne,... | |
 | 1854 - 982 ページ
...Purgatorio alcuni avevano attribuito un terzetto all'angelo, alcuni altri al poeta, là dove dice : A KOI VENIA LA CREATURA BELLA BIANCO VESTITA, E NELLA FACCIA QUALE PAR TREMOLANDO MATTUTINA STELLA. LE BRACCIA APERSE, E INDI APERSE L'ALE : DISSE: VENITE: QUI sox PRESSO i GRADI, E AGEVOLEMENTE OMAI... | |
 | Giovanni Berengo - 1854 - 228 ページ
...all'anima per questa bellissima terzina, eoa cui Dante ci descrive la discesa di un Angelo, Purg. XII, 88 : A noi venia la creatura bella Bianco vestita, e nella faccia quale Far tremolando mattutina stella. i E chi non sente commuoversi il cuore nell' udire la morte di Dardinello... | |
 | Mauro Granata - 1855 - 562 ページ
...per grazia soppresso il segnacaso di ; ovvero può riguardarsi come una voce formolata alla greca = A noi venia la creatura bella — Bianco vestita ,...nella faccia quale — Par tremolando mattutina stella = tremolare per iscintillare : chi non sente la dolcezza di questi versi , può fare a meno di legger... | |
 | Hugues Félicité R. de Lamennais - 1855 - 522 ページ
...m'avertît de ne pas perdre de temps, de sorte qu'en cette matière il ne pouvait me parler obscurément. 30 A noi venia la creatura bella Bianco vestita , e nella faccia quale Par tremolando mattutina stella. 31 Le braccia aperse , e indi aperse l' ale : Disse : Venite ; qui son presso i gradi , Ed agevolmente... | |
 | Hippolyte Topin - 1855 - 122 ページ
...del suo ammonir uso , Pur di non perder lempo, si che '» quella Materia non potea parlarmi chiuso. A noi venia la creatura bella, Bianco vestita , e...faccia , quale Par, tremolando , mattutina Stella. Le braccia aperse , e indi aperse l' ale : Disse: Venite: qui son presso i gradi , E agevolmente omai... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 522 ページ
...m'avertît de ne pas perdre de temps, de sorte qu'en cette matière il ne pouvait me parler obscurément. 30 A noi venia la creatura bella Bianco vestita , e nella faccia quale Par tremolando mattutina stella. 51 Le braccia aperse, e indi aperse l'ale : Disse : Venite ; qui son presso i gradi , Ed agevolmente... | |
| |