A noi venia la creatura bella, Bianco vestita, e nella faccia, quale Par tremolando mattutina stella. Le braccia aperse, ed indi aperse l* ale : Disse : Venite : qui son presso i gradi, Ed agevolemente omai si sale. Dizionario dantesco: L-N - 161 ページGiacomo Poletto 著 - 1886全文表示 - この書籍について
 | Paul Scudo - 1857 - 572 ページ
...et soyez pour moi comme cette divine créature dont parle le poète de l'expiation et du paradis : A noi venia la creatura bella Bianco vestita e nella faccia quale Par tremolando mattutina Stella ' . > Cette lettre, si remplie d'exaltation juvénile, et qui exprimait assez heureusement les sentiments... | |
 | Dante Alighieri - 1860 - 1028 ページ
...dal suo ammonir uso 85 Pur di non perder tempo ; sì che in quella Materia non potea parlarmi chiuso. A noi venia la creatura bella, Bianco vestita, e nella faccia quale Par tremolando mattutina stella. 90 Le braccia aperse, ed indi aperse I1 ale : Disse : Venite : qui son presso i gradi : Ed agevolmente... | |
 | Giovanni Castrogiovanni - 1861 - 366 ページ
...bianco e laminoso, (Pnrg. 12, T. 79) Vedi colà... Un angel che si appresta Per venir Terso noi... A noi venia la creatura bella Bianco vestita, e nella faccia quale l'ar tremolando mattutina stella. 8. Angelo che con la sua folgorante luce abbaglia il poeta, Purg.... | |
 | Dante Alighieri - 1862 - 560 ページ
...del suo ammonir uso. Pur di non perder tempo, si che in quella Materia non potea parlarmi chiuso. 88. A noi venia la creatura bella Bianco vestita, e nella faccia quale Par tremolando mattutina stella. 91. Le braccia aperse, ed indi aperse 1' ale: Disse: Venite; qui son presso i gradi, Ed agevolemente... | |
 | Dante Alighieri - 1862 - 874 ページ
...suo ammonir uso, Pur di non perder tempo, sì che in quella Materia non potea parlarmi chiuso. 88. A noi venia la creatura bella Bianco vestita, e nella faccia quale A. eu Par tremolando mattutina stella, ti7. parieu vivi — 70. O superbite — 77. N* nudava — 83.... | |
 | Jacopo Ferrazzi - 1865 - 836 ページ
...Par. 11. 106. « E chi può tacere, scrive il Vaccolini, come bene il poeta ci dipinga quell'Angelo, che nel xn del Purg. v. 88. venne per indicare a lui...Bianco vestita, e nella faccia quale Par tremolando mattulina stella. E dopo tutto questo, se io vi dirò che il nostro Dante sentisse molto innanzi anche... | |
 | Jacopo Ferrazzi - 1865 - 842 ページ
...« E chi può tacere, scrive il Vaccolini, come bene il poeta ci di piiiiia quell'Angelo, che nel xu del Purg. v. 88. venne per indicare a lui ed a Virgilio...noi venia la creatura bella Bianco vestita, e nella Taccia quale Par tremolando mattutina stella. E dopo tutto questo, se io vi dirò che il nostro Dante... | |
 | Jacopo Ferrazzi - 1865 - 814 ページ
...può tacere, scrive il Vaccolioi, come bene il poeta ci dipinga quell'Angelo, che nel xn del Pwg. \. 88. venne per indicare a lui ed a Virgilio la scala...onde salire al secondo girone ? » A noi venia la crealura bella Bianco vestila, e nella faccia quale Par tremolando mattutina stella. E dopo tutto questo,... | |
 | Dante Alighieri - 1865 - 512 ページ
...del suo ammonir uso; Pur di non perder tempo, sì che 'n quella Materia non potea parlarmi chiuso. A noi venia la creatura bella, Bianco vestita, e nella faccia, quale Par tremolando mattutina stella. Le braccia aperse, ed indi aperse l* ale : Disse : Venite : qui son presso i gradi, Ed agevolemente... | |
 | Dante Alighieri - 1866 - 438 ページ
...del suo ammonir uso , 85 Pur di non perder tempo, si che in quella Materia non potea parlarmi chiuso. A noi venia la creatura bella Bianco vestita, e nella faccia quale Par tremolando mattutina stella. 90 Le braccia aperse , ed indi aperse Г ale : Disse : Venite , qui son presso i gradi , Ed agevolemente... | |
| |