検索 画像 マップ Play YouTube ニュース Gmail ドライブ もっと見る »
ログイン
ブックス A noi venia la creatura bella, Bianco vestita, e nella faccia, quale Par tremolando... の書籍検索結果
" A noi venia la creatura bella, Bianco vestita, e nella faccia, quale Par tremolando mattutina stella. Le braccia aperse, ed indi aperse l* ale : Disse : Venite : qui son presso i gradi, Ed agevolemente omai si sale. "
Dizionario dantesco: L-N - 161 ページ
Giacomo Poletto 著 - 1886
全文表示 - この書籍について

La commedia di Dante Alighieri Fiorentino

Dante Alighieri - 1886 - 912 ページ
...del suo ammonir uso, ss Pur di non perder tempo, sì che in quella Materia non potea parlarmi chiuso. A. noi venia la creatura bella Bianco vestita, e nella faccia quale Par tremolando mattutina stella. oo Le braccia aperse, e indi aperse 1' ale: Disse: Venite; qui son presso i gradi, calcai col piede...

La Divina commedia di Dante Alighieri

Dante Alighieri - 1887 - 892 ページ
...del suo ammonir uso, Pur di non perder tempo, si che in quella Materia non potea parlarmi chiuso. 88 A noi venia la creatura bella Bianco vestita, e nella faccia quale Par tremolando mattutina stella. 91 Le braccia aperse, ed indi aperse l'ale: Disse: Venite; qui son presso i gradi, Ed agevolemente...

Storia della letteratura italiana. ...

Adolfo Bartoli - 1887 - 600 ページ
...supreme ». PBREZ, op. cit., p. 93. 5 li, 103. 6 ix, 118. 7 ix, 130. 8 PERE?,, op. cit.,'p. 132 sgg. A noi venia la creatura bella Bianco vestita e nella faccia quale Par tremolando mattutina stella;1 ed è ragionevole il supporre che sia lui quello che canta: Beati pauperes spiritu? D'ora...

Poeta-veltro, 第 2 部

Ruggero Della Torre - 1887 - 798 ページ
...sono angeli di Dio e che cali le ginocchia a siffatti ufficiali. E l'ai tr' angelo: « A noi venìa la creatura bella « Bianco vestita, e nella faccia quale « Par tremolando mattutina stella. « Le braccia aperse, e indi aperse l'ale, « Disse: Venite, qui son presso i gradi « Ed agevolmente...

Il Purgatorio di Dante: dichiarato ai giovani

Dante Alighieri, Angelo De Gubernatis - 1888 - 480 ページ
...del suo ammonir uso, Pur di non perder tempo, sì che in quella Materia non potea parlarmi chiuso. A noi venia la Creatura bella Bianco vestita, e nella faccia quale Par tremolando mattutina stella, braccia aperse, e indi aperse l'ale; Disse: Venite ; qui son presso i gradi, Ed agevolemente omai si...

Il fuoco e la luce nella Divina commedia: saggio di studi

Pietro Magistretti - 1888 - 526 ページ
...descrìve l'aspetto dell'angiolo, che lo guida alla scala onde si sale al secondo ripiano del Purgatorio: A noi venia la creatura bella, Bianco vestita, e nella faccia quale Par tremolando mattutina Stella (2). (1) Ptti-ii. Cani. II, v. 37-40. - L'Alighieri, nel Convito, esprime l'effetto contrario del non...

La preghiera nella Divina commedia

Silvio Scaetta - 1888 - 130 ページ
...dalla fronte del poeta, sta fra la prima e la seconda cornice e brilla come venere sul mattino. « A noi venia la creatura bella Bianco vestita e nella faccia quale Par tremolando mattutina stella. » PURGATORIO III. Nell' inferno ristringendosi i cerchi cresce la gravità del male, nel purgatorio...

La Calabria: rivista di letteratura popolare

1888 - 288 ページ
...imperativo ) riproduce la voce araba ihàle. Il verso 6 par che riproduca la nota immagine dantesca : A noi venia la creatura bella — Bianco vestita, e nella faccia quale — Par tremolando niauutina stella. In un canto di Mineo: Tu si' comu 'na ninfa ali' orienti, che io però credo alterazione...

La filosofia scolastica di San Tommaso e di Dante: ad uso dei licei

Giovanni Maria Cornoldi - 1889 - 566 ページ
...in questa terzina (Purg. XII) maestrevolmente eccita il piacere tocccando la bellezza di un angelo: A noi venia la creatura bella Bianco vestita e nella faccia quale Par tremolando mattutina stella. E per contrario in quest'altra solleva il dispiacere, accennando la bruttezza (Purg. XIX): Mi venne in...

Il marito di Francesca da Rimini: nel canto V dell' Inferno

Alberto Róndani - 1890 - 132 ページ
...Purgatorio alcuni avevano attribuito un terzetto all'angelo, alcuni altri al poeta, là dove dice: A noi venia la creatura bella Bianco vestita, e nella faccia quale Par tremolando mattutina stella: Le braccia aperse, e indi aperse Tale: Disse: Venite: qui son presso i gradi, E agevolmente ornai si...




  1. マイ ライブラリ
  2. ヘルプ
  3. ブックス検索オプション
  4. ePub をダウンロード
  5. PDF をダウンロード